-
DENISE/TEMPESTA – Nicdentem – 2009
Questa rosa è dedicata a Denise Cassuto, una cara amica che è passata fra noi come una lieta tempesta.
Sono sia il colore che il profumo, entrambi particolarissimi, che colpiscono subito in questa varietà: il colore, un malva violaceo velato da una sfumatura quasi grigia, che richiama alla mente i nembi temporaleschi, con un occhio centrale bianco che ne evidenzia la natura di ibrido di Hulthemia Persica; e il profumo, quasi incredibilmente speziato, con una forte componente di chiodi di garofano.
Il fogliame è un po’ coriaceo verde oliva scuro, e ben folto.
La pianta è vigorosa, eretta, molto rifiorente, ben resistente alle malattie ed adatta sia alla coltivazione in aiuole che in vaso.
Dimensioni: 1,20 x 1,00 metri
Diponibile solo in vaso
-
GIUPPI
Giuppi: creata nel 2006, è una rampicante dai rami flessuosi con pochissime spine, fogliame molto bello, folto e lucente, e fiori di media grandezza a grappoli, che si ripetono fino all'autunno.
-
NOVELLA – Nicnov
Creata nel 2007, è un ibrido di rosa Gallica che, contrariamente alla famiglia di appartenenza, è molto rifiorente, con fiori di media grandezza, di colore rosa, doppi e dal profumo molto intenso.
-
ROSARIA
Si tratta di una rosa a stelo lungo, con grandi fiori doppi che si allargano aprendosi, di un luminoso rosa chiaro, che si potrebbe definire “color aurora”, profumatissima
DISPONIBILE SOLO IN VASO
-
ROSSO SAGRANTINO – Nicrsgr – 2009
Questa varietà è stata dedicata alla Confraternita del Sagrantino, che raduna i produttori del famoso vino Umbro.
E’ una rosa arbustiva coltivabile anche come piccolo rampicante, con un bel fogliame semilucido, verde brillante, i fiori sono prodotti continuamente in piccoli grappoli, sono di un brillante rosso fiamma che termina, sulla punta dei petali, con una interessantissima sfumatura quasi nera, e hanno una bella corona di stami dorati. Molto rifiorente e resistente alle malattie.
Dimensioni: 2,00 x 1,50 metri
Disponibile solo in vaso